Vai ai contenuti

LAMU Episodi 101-120

CARTONI > LAMU > EPISODI
101
Le casalinghe

Le inquietanti atmosfere di questo bizzarro episodio vedono come protagonista, una volta tanto, la madre di Ataru. Rimasta coinvolta in una rissa scoppiata ai saldi di un grande magazzino, la signora Moroboshi perde conoscenza e comincia a vagare in altre dimensioni, intrappolata in un sogno dentro l'altro e vivendo strane avventure ai confini della realtà.

102
Il natale estivo

Ryoko ha organizzato una festa di Natale davvero insolita. Prima di tutto si svolgerà in estate invece che in inverno, e poi, per raggiungere il luogo del banchetto, i partecipanti dovranno scalare a mani nude un gigantesco albero di Natale alto più di cento metri. La coppia che arriverà in cima per prima, oltre a poter mangiare a sazietà, riceverà un bacio da Ryko e da suo fratello Shutaro. Questi, però, non vuole correre il rischio che a vincere sia Ataru Moroboshi e parte all'assalto per ostacolare il rivale.

103
I fantasmi

Ataru, Lamù, Mendo e Shinobu vanno a trascorrere qualche giorno al mare, in una locanda gestita da una coppia di vecchietti. Qui incontrano Otama, una ragazza fantasma che non solo è incapace di spaventare i proprietari, ma ne è terrorizzata a sua volta. I ragazzi provano ad aiutarla, ma nemmeno loro riescono a mettere paura ai terribili vecchietti.

104
La madre dei miei ricordi

Ryunosuke non ha mai conosciuto sua madre e non sa nemmeno qual era il suo aspetto. Il padre, infatti, non le ha mai parlato di lei. Spinta dal desiderio irrefrenabile di saperne di più, la ragazza decide di indagare ma deve scontrarsi con l'ostruzionismo del padre che pur di non aiutarla le racconta tutta una serie di vicende assurde e improbabili. Eppure, da qualche parte, dovrà pur esserci una fotografia della misteriosa Masako!

105
Inconvenienti della gelosia

Durante un'altra giornata trascorsa in spiaggia, gli apparecchi tecnologici di Lamù e di Ten provocano equivoci a non finire. Dapprima Ataru e Mendo utilizzano un giocattolo del bambino per dare vita a tre bambole di sabbia con le fattezze di Satura, scatenando la gelosia dell'ignaro Tsubame. Poi è Lamù a trasformare un delfino solitario in un bellissimo ragazzo, passeggiando sottobraccio con lui per osservare le reazioni di Ataru.

106
La sfida di Ten

La rivalità fra Ataru e Ten si fa ogni giorno più accesa. Ataru ha ormai imparato come difendersi dalle fiamme del piccolo alieno, mentre Ten si trova in difficoltà per l'eccessiva lentezza del suo volo. Nemmeno un allenamento intensivo suggerito da Sakurambo sembra dare i suoi frutti, e così Ten non può far altro che ricorrere a una misteriosa tattica segreta. Gli amici di Ataru sono sbigottiti nel vedere il ragazzo giungere a scuola con un braccio fasciato: come avrà fatto Ten a ridurlo in quello stato?

107
Precario equilibrio

Ospiti di Mendo in una villetta di montagna, Ataru, Lamù e Shinobu si trovano a vivere un'esperienza da incubo. Per qualche misterioso motivo l'equilibrio della natura si spezza e i ragazzi vengono aggrediti dagli yam, una specie di patata dolce che viene usata di frequente nella cucina giapponese. Gli yam vampiri circondano la villetta ma possono muoversi soltanto durante la notte. Giunta l'albe, i quattro ragazzi cercano di raggiungere il villaggio più vicino.

108
La vendetta del robot

Gli scavi minerari sul lontano pianeta Uni restituiscono la libertà a un robot rimasto imprigionato laggiù da lungo tempo. Si tratta di CAO-", il terribile insegnante di Lamù alle scuole elementari, intrappolato proprio dalla ragazza e dalle sue compagne di scuola Ran, Benten e Oyuki. Il severo robot, intenzionato a vendicarsi delle sue ex allieve, giunge sulla Terra.

109
Paura del buio

Pur di sconfiggere la propria claustrofobia e il timore del buio, Mendo si sottopone ad un allenamento intensivo che però non sembra dare i frutti sperati. Per aiutare l'amico a scoprire l'origine delle sue paure, Lamù suggerisce di usare una macchina del tempo. Catapultati nel passato, Mendo, Ataru, Lamù, Shinobu e Ryunosuke si ritrovano in balia di un Mendo ancora bambino, già altezzoso e viziato, che non vede di buon occhio gli intrusi.

110
Fungo… fungo delle mie brame

Nonostante l'opposizione del professor Onsen, Ataru e compagni organizzano un prelibato banchetto nell'aula scolastica. Ogni studente ha portato da casa delle vivande, e anche Sakurambo contribuisce con un cestino di prelibati funghi matsutake da lui stesso coltivati. Una volta cotti e mangiati, però, i funghi sembrano avere uno strano effetto sugli studenti. Eccetto Lamù, infatti i ragazzi cominciano a comportarsi in modo bizzarro e a esibirsi davanti a tutti mettendo in scena un insolito spettacolo.

111
Il più bravo bambino dell'universo

Nel corso di una delle sue frequenti liti con Ataru, Ten incenerisce involontariamente con una fiammata la sciarpa di lana che Lamù ha appena finito di confezionare per il suo tesoruccio. Terrorizzato per la punizione che la ragazza potrebbe infliggergli, il bambino cerca di scoprire qual è il modo migliore per chiederle scusa. A questo scopo, chiede prima consiglio a Sakurambo e a Mendo e poi prova ad osservare il comportamento di Ryunosuke e Shinobu.

112
Accadde una notte tra Ataru e Lamù

I genitori di Ataru partono per una breve vacanza: questo significa che Ataru e Lamù resteranno a casa da soli per tutta la notte! Mendo, Megane e gli atri compagni non possono certo tollerare una cosa simile e cercano in ogni modo di boicottare la serata. Lamù, invece, non vede l'ora di trascorrere per la prima volta la notte in compagnia del suo tesoruccio, come una vera coppia sposata…

113
Il dramma di Ryunosuke

Nonostante il padre di Ryunosuke continui a insistere che il proprio figlio sia un maschio, il professor Onsen è decisamente convinto che si tratti di una ragazza. Su suggerimento del preside, decide di aiutarla a manifestare la propria natura femminile e a smettere di atteggiarsi e vestirsi come un uomo. E così, per un intera settimana, il professor Onsen addestra Ryonosuke a comportarsi come una vera signora in ogni possibile situazione.

114
Chi sarà miss Tomobiki?

Per interrompere la monotonia delle lezioni, il preside del liceo Tomobiki organizza un concorso di bellezza riservato a tutte le studentesse della scuola. Fra i nomi più gettonati per la vittoria finale ci sono naturalmente quelli di Lamù, Shinobu, Ran, Ryunosuke e persino della dottoressa Satura. Mentre gli studenti si dividono in agguerrite fazioni per sostenere le proprie beniamine, Ataru Moroboshi - incaricato dal preside di proclamare la vincitrice - decide di approfittarne per guadagnarci qualcosa.

115
Il peccato di Ataru

Sakurambo ha messo a punto una medicina per espellere i vizi e purificare lo spirito di chi la ingerisce. Per verificarne l'efficacia la sperimenta su Ataru Moroboshi, ma non appena il ragazzo l'assaggia piomba in un sonno profondo. Mentre dorme, il suo spirito di concupiscenza si separa dal corpo e si libra nell'aria, fluttuando sulla città immersa nella notte. Libero di dar sfogo a tutti i suoi desideri, lo spirito di Ataru si dirige verso la casa di Satura.

116
Una giornata sfortunata

Prima di recarsi a scuola, Mendo Shutaro trascorre la mattina in compagnia di Sakurambo che gli ricorda tutte le volte in cui è stato sconfitto da Ataru. Questo episodio è tecnicamente un "fill-in", un riempitivo che si avvale di sequenze già usate in episodi precedenti per dare un po' di respiro agli animatori e consentire loro di dedicare più tempo alla lavorazione del lungometraggio "Beautiful dreamer", a quel tempo in cantiere.

117
Il pupazzo di neve

Dallo spazio giunge sulla Terra un misterioso pupazzo di neve extraterrestre. La creatura precipita rovinosamente su Ten che, per vendicarsi, tenta ripetutamente di incenerirla con le proprie fiammate. Questi, però, riesce a sfuggirgli ogni volta riparandosi dietro il malcapitato Ataru. Per ringraziare colui che - sia pure involontariamente - gli ha fatto da scudo, il pupazzo esaudisce il suo desiderio di stare in compagnia di una bella ragazza.

118
La fiaba del tempo che fu

Per addormentare Ten e recarsi indisturbati al ristorante, Ataru e Lamù chiedono a Sakurambo di raccontargli una favola. Il monaco narra allora una personale, riveduta e corretta, della fiabe di Momotaro, il ragazzo nato da una pesca e adottato da una coppia di vecchietti. La vicenda è però estremamente confusa e sconclusionata, influenzata dalle fonti più disparate.

119
Il sogno infranto

Il più grande sogno di Ryunosuke è sempre stato quello di indossare un reggiseno, ma non ha i soldi sufficienti per acquistarlo. Disperata, stringe allora un patto con alcuni teppisti del liceo Butsumetsu: si farà fotografare in compagnia di Shinobu, fingendo di uscire con lei e di essere il suo ragazzo. Le foto serviranno a convincere il mostruoso Soban, capo della banda e perdutamente innamorato di Shinobu, a dimenticare la ragazza perché ha già un fidanzato.

120
Benten contro tutti

Sugar, Ginger e Pepper sono tre ragazzine extraterrestri che frequentano la scuola media interplanetaria. Hanno formato una banda di teppiste spaziali, ma la loro fama è oscurata dalle leggendarie imprese compiute in passato da Lamù, Benten e Oyuki quando andavano alla stessa scuola. Per dimostrare di essere più forti di loro, le ragazze rubano la catena di Benten e, con l'aiuto di uno strano supercomputer, sfidano a duello le tre rivali.

Torna ai contenuti