Vai ai contenuti

LAMU Episodi 201-217

CARTONI > LAMU > EPISODI
201
La gelosia di Ataru

Un postino spaziale recapita uno strano pacchetto a Lamù. In esso è contenuto un rospo, sotto le cui sembianze si nasconde Pigmo un amico di vecchia data della simpatica aliena. Lo sfortunato Pigmo è stato sconfitto in una gara di maledizioni, e per tornare al suo vero aspetto deve essere baciato dalla ragazza che ama sin dall'infanzia. Ma ATaru, anche se non vuole darlo a vedere, è geloso e non intende lasciare che Lamù lo baci.

202
Il demone serpente

Nel tentativo di cacciare via uno spirito dell'alcool, Saukura ne viene posseduta. Lo spirito la spinge a bere alcolici in continuazione, e la sacerdotessa deve ricorrere a tutta la propria forza di volontà per resistere alla tentazione. Alla fine, però, il demone assume il completo controllo del suo corpo. Nel giardino della villa di Mendo, dove Satura era stata invitata insieme a Lamù, Shinobu e Ataru per celebrare la cerimonia del tè all'aperto, si svolge un impressionante duello fra il demone e Sakurambo.

203
Scuola di yoga

Da una settimana sulla città di Tomobiki piove ininterrottamente. Ataru, rimasto sempre chiuso in casa senza fare moto, ha cominciato a mettere su pancia. Per fare un po' di esercizio, decide di recarsi in compagnia di Lamù in una scuola di yoga recentemente aperta nel quartiere. Ma una volta giunti lì, i due ragazzi hanno una sgradita e inaspettata sorpresa: l'istruttore è Sakurambo e gli altri alunni sono Mendo, Shinobu e Saura.

204
Addio, professo Onsen!

A scuola si diffonde una voce incontrollata: il professor Onsen sta per abbandonare il liceo Tomobiki!. Nel frattempo si sta allenando fra le montagne per recuperare le forze e prepararsi allo scontro finale con i suoi alunni e con lo studente che più di tutti gli altri è stato la sua spina nel fianco: Ataru Moroboshi. Tornato in città, il professore prepara con cura la propria vendetta e organizza una maratona per gli studenti da correre fra le strade del quartiere.

205
Un appuntamento scivoloso

Impegnato a fondo nella sua attività di esorcista, Tsubame non riesce a trovare il tempo per uscire con la sua fidanzata Satura. Dopo numerosi tentativi falliti, i due innamorati si accordano per un nuovo appuntamento la domenica successiva. Ma Satura, che dopo una partita a tennis si è fatta la doccia con un sapone speciale preparato da Lamù, è diventata così scivolosa da sfuggire letteralmente dalle dita al promesso sposo!

206
Fratelli contro sorella

Asuka è sempre più innamorata di suo fratello Tobimaro e non si allontana da lui nemmeno per un attimo. La madre dei due ragazzi organizza allora un combattimento fra di loro: se verrà sconfitta, Asuka dovrà lasciare in pace il fratello una volta per tutte. Perché Tobimaro possa avere qualche speranza di vittoria, Lamù gli fornisce due armi speciali: una pianta aliena che assorbe l0energia del sole aumentando la sua forza fisica, mentre un'altra pianta rampicante avrà il compito di indebolire Asuka.

207
Infausti presagi

Nella speranza di scacciare la malasorte che da parecchio tempo li perseguita e ingraziarsi i favori del destino, Ataru e Lamù si recano al tempio locale su suggerimento di Sakurambo. I due ragazzi sperano i vedere realizzati i propri sogni nel nuovo anno che sta per cominciare, ma gli auspici che ottengono sono tutt'altro che favorevoli.

208
Buon anno nuovo

Le bizzarrie della famiglia Mendo non conoscono confini! Ataru, Lamù., Shinobu e Ten vengono invitati da Shutaro alla tradizionale festa di fine anno in casa sua. Ma la celebrazione si trasforma in una bizzarra odissea. Strani eventi cominciano ad accadere, e i ragazzi si scoprono trasformati in pedine viventi di una sorta di gioco dell'oca, costretti a muoversi attraverso passaggi segreti, trappole e trabocchetti.

209
Il sogno di Ten

A causa di un violento tifone, uno gnomo che vaga in città per esaudire i sogni dei bambini è costretto a cercare rifugio in una pozzanghera nel quartiere di Tomobiki. Lo gnomo ha smarrito il suo ombrello magico, senza il quale non è più in grado di di riprendere il proprio cammino. Chiede allora aiuto a Ten: se il piccolo extraterrestre riuscirà a ritrovare il prezioso ombrello, come ricompensa lo gnomo trasformerà in realtà uno dei suoi sogni!

210
Compito in classe

A scuola è arrivato il periodo degli esami. Come al solito, Ataru non ha studiato abbastanza e si trova costretto a chiedere all'odiato Mendo di prestargli i suoi appunti. Per fotocopiarli, però, commette l'errore di ricorrere a una delle macchine presenti sull'astronave di Lamù. L'apparecchio, naturalmente, non funziona come dovrebbe: come risultato, il povero Moroboshi si ritrova fuso agli appunti, trasformato in una fotocopia vivente che ripete tutto quello che dicono e fanno le persone davanti a lui.

211
Filtri d'amore

Quando Lamù e Shinobu scoprono che Satura è in grado di realizzare una portentosa pozione per conquistare l'amore della persona desiderata, le due ragazze chiedono alla sacerdotessa di confezionare una dose anche per loro. Shinobu la dà a Mendo mentre Lamù riesce a somministrarla al suo tesoruccio, che si mette a corteggiarla come mai aveva fatto in precedenza. Ma la pozione ha un effetto collaterale: Ataru e Mendo cominciano a raccontare storie assurde…

212
Visita ai genitori

Per colpa dei suoi alunni, la vita del professor Onsen è triste e miserabile. L'insegnante capisce che per metterli sulla dritta via è necessario fare una serie di visite a domicilio e parlare con i loro genitori. Si reca così a casa di Ryunosuke, di Mendo, di Shinobu e di Ataru, ma ogni visita si rivela più disastrosa della precedente. Come se non bastasse, al termine della giornata lo attende un viaggio intergalattico fino al pianeta di Lamù!

213
La bambola gigante di Ran

Ancora una volta le intemperanze degli alunni del professor Onsen provocano caos e distruzione, interrompendo la lezione e danneggiando gravemente l'edificio scolastico. Il preside del liceo Tomobiki convoca Ataru, Mendo, Lamù, Shinobu e Ran nella sala della meditazione per costringerli a fare un esame di coscienza e pentirsi del loro comportamento. Ma le liti fra i ragazzi non tardano a ricominciare.

214
Kitsune al salvataggio

Una fiaba narra di una bella ragazza imprigionata all'interno di un ritratto da un demone malvagio. Una volpe coraggiosa riuscì però a sciogliere la maledizione afferrando uno dei corni del demone mentre questi era infuriato. Quando trova una fotografia di Shinobu, Kitsune si convince che anche la ragazza è vittima di un incantesimo simile. Il volpacchiotto cerca così, senza troppo successo, di provocare l'ira di Lamù e Ten e di toccare i loro cornini.

215
La giungla elettrica

Mentre attende l'arrivo di Ataru, col quale ha un appuntamento, Lamù incontra Shingo, un misterioso ragazzo dall'aspetto selvatico che vive in uno stranissimo ambiente: una giungla artificiale le cui piante sono alimentate dalla corrente elettrica e trasmettono addirittura la scossa a chi le tocca. Shingo, che è immune alle scariche della ragazza dello spazio, intende fare di Lamù la propria sposa e non esita a rapirla per condurla nella propria capanna. L'aliena invece approfitta della situazione per stimolare la gelosia di Ataru, nella speranza che il suo tesoruccio corra a salvarla. Ma chi è veramente Shingo? E cosa lo lega al giardiniere della famiglia Mendo?

216
Ricordi d'infanzia

Passeggiando al fianco di Lamù, Ran torna con la mente a quando erano bambine e giocavano insieme giorno e notte. Come sempre, il ricordo delle numerose disavventure e delle punizioni subite per colpa dell'amica fa crescere la sua rabbia e il suo livore oltre i livelli di guardia. Per vendicarsi, la ragazza decide stavolta di utilizzare su Ataru un apparecchio a forma di spilla che è in grado di modificare il comportamento della persona sulla quale si posa. Il congegno, infatti, dona alla vittima la stessa personalità rancorosa e vendicativa di Ran.

217
Festa d'addio

Ataru, Lamù e tutti i loro amici ricevono una misteriosa lettera di invito a una festa in costume che si terrà presso il liceo Tomobiki. Per l'occasione gli studenti della scuola decidono di interpretare e di mettere in scena la leggenda di Amaterasu, la dea del sole. Alla festa si presenta però la vera Amaterasu in persona, seguita da tutti gli altri dei della mitologia giapponese. Nella confusione che ne segue, fanno la loro apparizione molti volti noti, compresi tutti i personaggi apparsi negli episodi precedenti. Con questa puntata termina la serie televisiva di Lamù, anche se in seguito uscirono ancora episodi speciali sotto forma di film e di OAV.

Torna ai contenuti