Vai ai contenuti

LAMU Episodi 121-140

CARTONI > LAMU > EPISODI
121
Tante Lamù

La perfida Ran ha escogitato un nuovo diabolico piano per vendicarsi dell'ex amica del cuore. Grazie a una speciale macchina fotocopiatrice, ha prodotto sei copie della ragazza nella speranza che una di esse rompa ogni rapporto con Ataru. Ma le sosia risultano così identiche alla Lamù originale da comportarsi nello stesso modo: e Ataru, per il quale già una Lamù era di troppo, si trova così a convivere con sette ragazze extraterrestri!

122
I professionisti dell'abbuffata

Sin dai tempi del Giappone feudale esistono individui che si definiscono "professionisti delle mangiate" e che sono in grado di portare alla rovina qualsiasi ristorante con il loro appetito insaziabile e le spietate critiche alla qualità della cucina. Molti di loro, provenienti da tutto il mondo, si ritrovano nel quartiere di Tomobiki, assoldati da qualcuno che intende distruggere i piccoli ristoranti e i locali caratteristici della città. Megane e compagni non intendono permetterlo.

123
Avventura mortale

Per dimostrare di essere superiore ad Ataru Moroboshi, Mendo Shuaru invita il rivale nella sua sterminata residenza con l'intenzione di fare sfoggio delle sue ricchezze e mostrargli le sue infinite proprietà. Ataru non sembra particolarmente colpito e così Mendo lo porta a visitare la sua colossale cassaforte personale. I due, però, rimangono chiusi per errore all'interno del forziere. Come uscirne?

124
Occhio non vede…

Ataru, Mendo, Megane e compagni si ritrovano in un vecchio bagno pubblico: soltanto una sottile parete di legno li divide dal settore femminile, dove si sono date appuntamento Lamù, Shinobu, Ryoko, Satura e praticamente tutti gli altri personaggi femminili della serie! Fra i ragazzi comincia una lotta senza esclusione di colpi per cercare di sbirciare dall'altra parte senza farsi scoprire, ma l'impresa si rivela tutt'altro che facile.

125
L'infanzia di Satura

Preoccupato perché sua nipote Satura pensa sempre al lavoro e non trova mai il tempo per lo svago, Sakurambo le somministra di nascosto una medicina che serve a ritrovare la voglia di divertimento. Il farmaco, però, ha un effetto diverso da quello previsto. Dai ricordi d'infanzia di Satura si materializza una versione di se stessa quando era bambina. Naturalmente a scuola tutti, studenti e professori, credono che la bimba sia sua figlia.

126
I ricordi di Ran

Una mattina Ran riceve per posta una misteriosa videocassetta sulla quale sono registrati tutti gli episodi più tristi e malinconici della sua vita, in particolare quelli che riguardano Lamù e Rei. La ragazza si ritrova così a rivivere gli episodi in cui, da bambina, è finita nei guai o è stata severamente punita dalla propria madre per colpa di Lamù. Inoltre non mancano scene e ricordi della sua infelice storia d'amore con Rei, il ragazzo di cui era innamorata e che invece si era fidanzato proprio con Lamù.

127
Sogno di gioventù

Questo episodio, interamente dedicato all'affascinante Satura, contiene numerose sequenze tratte dalle storie precedenti. Rivisitiamo dunque il suo primo incontro con Ataru Moroboshi, che contribuisce a liberarla dagli spiriti malvagi che tormentavano la sua salute sin da quando era piccola; il suo arrivo al liceo Tomobii, dove assume l'incarico di dottoressa dell'ambulatorio; e alcuni travagliati appuntamenti col suo misterioso fidanzato Tsubame.

128
L'amnesia di Lamù (1° parte)

A causa di un guasto alle apparecchiature elettroniche, l'astronave di Lamù precipita al suolo schiantandosi all'interno del territorio dei Mendo. La ragazza rimane illesa ma perde la memoria, e a Shutaro non par cero di poterne approfittare per farle credere di essere l'uomo di cui lei è innamorata. Decisi a liberarla Megane e compagni organizzano un disperato assalto notturno alla fortezza dei Mendo. Anche Ataru si unisce alla missione.

129
L'amnesia di Lamù (2° parte)

Dopo aver fatto irruzione nel territorio di Mendo, Ataru e i suoi amici sono costretti ad affrontare l'esercito privato del loro compagno di classe. Nonostante le forze impari, i cinque ragazzi si battono con coraggio. Il giovane Moroboshi trova un'alleata inaspettata in Ryoko, che con i suoi kuroko lo aiuta a sfuggire alle trappole del fratello. Mentre lo scontro finale si avvicina, Lamù comincia lentamente a riacquistare la memoria.

130
Mondi paralleli

Spezzando il ramo di un ciliegio durante la festa dei fiori, Ataru genera senza volerlo una distorsione spazio-temporale. Lamù si ritrova così catapultata in una dimensione parallela, simile in tutto e per tutto al mondo reale tranne che per un importante dettaglio: in questo mondo è stata lei a vincere la gara contro Ataru quando gli oni hanno invaso il pianeta Terra. Nel tentativo di tornare a casa, la ragazza attraversa e visita numerosi altri mondi alternativi.

131
Sogni d'invasione e d'evasione

Una mattina Ryunosuke si presenta a scuola senza la fasciatura che solitamente indossa sul seno per nasconderlo. Ataru e gli altri ragazzi non intendono lasciarsi sfuggire l'occasione e cercano in tutti i modi di abbracciare la bella compagna di classe durante la lezione di ginnastica, nel corso della quale è in programma una partita a rugby.

132
Il grande amore di Ran

Intenzionata a conquistare l'affetto di Rei, Ran ricorre a tutte le proprie arti magiche e culinarie per preparargli una gran quantità di succulenti taiyaki, i tipici dolcetti fritti a forma di pesce. Durante il romantico picnic, il famelico Rei si avvicina alla ragazza per divorare anche le poche bricciole che le sono rimaste sulla guancia. Convinta che si sia trattato di un bacio, Ran esce di sé dalla gioia e non perde tempo a metterne Lamù al corrente.

133
Il rossetto magico

Ispirata da uno spot televisivo che pubblicizza un nuovo tipo di rossetto, Lamù fabbrica nella sua astronave un rossetto speciale dalle sorprendenti proprietà: se due persone lo applicano, le loro labbra si attireranno a vicenda come come se fossero due magneti. L'obiettivo della ragazza, naturalmente, è quello di ricevere un bacio da Ataru. Ma quest'ultimo sottrae il rossetto di nascosto e lo porta in classe per usarlo con le altre ragazze.

134
Scontro a casa Mendo

Un'antica leggenda tramandata nela famiglia Mendo dice che quando il pianeta Marte entrerà nella costellazione dell'Orsa Maggiore le piante si animeranno e arrecheranno disgrazia al casato. La profezia si verifica puntualmente allorché un colossale albero di ciliegio, dall'appetito insaziabile, semina terrore e panico in città. L'albero sembra ghiotto dei tentacoli dei polpi allevati da Shutaro. Quando questi scopre che la pianta è protetta da sua sorella Ryoko, ordina alle sue guardie di attaccare.

135
Bentan e Ryunosuke

Giunta sulla Terra per far visita a Lamù, Benten stringa in fretta una solida amicizia con Ryunosuke, compagna di classe della sua amica. Com'era prevedibile, infatti, le due ragazze più "manesche" della serie scoprono di trovarsi in particolare sintonia. Mentre sono impegnate a recuperare il gattino smarrito da una bambina, le due rimangono coinvolte in una vivace battaglia contro una banda di motociclisti appena giunti nel quartiere di Tomobiki.

136
L'ira di Oyuki

Dopo aver attraversato un varco dimensionale, alcune marmotte spaziali provenienti dal pianeta Nettuno divorano i dolci che Ran aveva preparato per il suo amato Rei. La ragazza si sfoga con Oyuki, rea di non aver tenuto sotto controllo i propri animali. Ma quando una delle marmotte giunge sulla Terra causando guai a non finire in casa di Ran, il battibecco degenera presto in una furibonda lite che coinvolge anche Lamù e soprattutto Benten.

137
La strana storia d'amore di Ten

Vagabondando come al solito per il cielo, il piccolo Ten incontra Kotori, il fantasma di una ragazzina che è rimasta in questo mondo perché non ha potuto realizzare il suo più grande desiderio, quello di abbracciare tre cuccioli appena nati. Per aiutarla a rintracciare i cagnolini, Ten mobilita Lamù, Ataru e tutti i loro compagni di scuola. La ricerca si protrae per l'intera giornata, ma c'è anche un altro problema: Kotori è incorporea.

138
Caccia al tesoro

Il nonno di Mendo chiede al nipote di ritrovare per lui il leggendario tesoro di famiglia. La mappa che indica il suo nascondiglio è tatuata sulla pelle del polpo del polo nord, un animale che vive in condizioni ambientali estremamente rigide. Ataru e compagni, intenzionata mettere le mani sul tesoro, si uniscono alla ricerca. La caccia al tesoro li conduce attraverso i vasti possedimenti della famiglia Mendo, dalla giungla artificiale a un intricato labirinto.

139
I guantoni dell'odio e dell'amore

Ataru indossa inavvertitamente un paio di guantoni da pugile, trovati da Sakurambo, che sembrano agire di propria volontà. Quello destro, il guantone dell'amore, costringe il ragazzo ad abbracciare e accarezzare il prossimo, mentre quello sinistro, il guantone dell'odio, attacca violentemente chiunque gli si avvicini. La situazione si complica quando appaiono altri oggetti posseduti dagli spiriti: i pantaloncini del demonio e le scarpette da ballo magiche.

140
La trasformazione di Lamù

Ataru e Lamù vengono morsicati alla mano da una mucca in un negozio di animali. Mentre sul ragazzo il morso non ha nessun effetto, l'organismo alieno di Lamù reagisce in maniera inaspettata: le sue corna cominciano a  ingrandirsi e la ragazza si convince di essere sul punto di trasformarsi a sua volta in una mucca. Terrorizzata, tenta inizialmente di mantenere il segreto, ma poi non riesce più a nascondere i propri timori al suo tesoruccio…

Torna ai contenuti